Funghi

Fin dal mese di luglio la terra ci regala i suoi preziosissimi funghi che per tutto l’autunno deliziano i palati. Ne esistono davvero di tantissimi tipi. Dai prelibati porcini ai chiodini, dai finferli agli ovuli ecc.

Andare a funghi nei boschi è un’attività piacevole, non solo perché c’è la possibilità di tornare a casa con un profumatissimo raccolto, ma anche perché regala sani momenti di rapporto con la natura. Ma non bisogna prendere con leggerezza questo momento. Quando si va a funghi, infatti, è necessario conoscere le leggi e le regolamentazioni locali per non rischiare spiacevoli sanzioni e ancor più importante quando li si raccoglie e prima di consumare il profumato raccolto bisogna accertarsi che i funghi colti siano commestibili per non rischiare intossicazioni ed avvelenamenti. Se non si è sicuri è meglio e consigliabile rivolgersi a micologi esperti o al personale specializzato degli enti sanitari competenti.
Altra cosa da non sottovalutare nell’andare a funghi è l’abbigliamento e il corredo di utensili specifici e idonei alla raccolta dei funghi.

Di seguito l’indice delle pagine che abbiamo dedicato a questi meravigliosi, ma anche insidiosi, frutti della terra e dei boschi.

Non rischiare mai! E soprattutto non cogliere o strappare un fungo se non sai se è commestibile perché ogni elemento della natura fa parte di un perfetto equilibrio che non si deve oltraggiare.

Alimenti

Riso koji

Koji

Informazioni generali

Shiitake

Funghi giapponesi. Un vero concentrato di vitamine e sali minerali

Spugnole

Il nome originale di questo pregiato fungo è Morchella

Cestino con funghi

I funghi

Tutto sui funghi

Ovuli

Detti anche ovuli buoni, ma attenzione a non confonderli!

Porcino o Boletus edulis

Il re dei funghi, ma attenzione a quelli velenosi!

Finferli

Detti anche gallinacci, Galletti o Giallarelli

Chiodini

Detti anche chiodini buoni, famigliole, chiodini del miele


Ricette

7 ricette con i funghi da provare questo autunno

L’autunno è la stagione perfetta per riscoprire i sapori autentici dei funghi, un ingrediente versatile e ricco di gusto. Con le prime piogge, i boschi si riempiono di porcini, finferli, champignon e tante altre varietà che possono trasformare semplici piatti in vere delizie gourmet. In …

Tagliatelle profumate ai funghi

Come essiccare i funghi e preparare deliziose tagliatelle essiccate

Funghi sott’olio e sott’aceto

Come fare i funghi sott’olio e sott’aceto, ottimi antipasto

Funghi e patate al forno

Terrina di funghi e patate

Un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per accompagnare qualsiasi piatto principale o anche come piatto unico per un pranzo o cena rustica. La combinazione di funghi porcini e patate al forno è irresistibile, con il profumo del prezzemolo e l’aroma dell’origano che rende …

Besciamella ai funghi

Variante ai funghi della classica besciamella

Risotto alla zucca

Risotto tipico del nord Italia

Crema di patate e funghi porcini trifolati

Invitante zuppa con funghi porcini

Tagliatelle funghi e porri

Primo piatto colorato e saporito a base di funghi

Cannelloni ai funghi

Primo piatto sempre molto gradito

Bruschette con funghi Champignon

Ideale e gustoso antipasto sia in estate che in primavera

Carpaccio di speck e funghi porcini

Gustoso antipasto autunnale


Articoli

Come raccogliere i funghi

Trucchi e consigli per trovare e raccogliere i funghi

Abbinamenti vino e funghi

Parlare di abbinamento di cibo-vino quando gli ingredienti del piatto sono i funghi implica la conoscenza del principale e forse unico vero carattere organolettico di spicco di questi alimenti: l’aromaticità. Innanzitutto occorre ricordare che a parte la tendenza dolce di fondo, i funghi non hanno …

Come essiccare i funghi

Non tutti i funghi sono adatti all’essicazione

Congelare i funghi

Per avere i funghi tutto l’anno


Utensili