Cucine Estere

Hai programmato un viaggio all’estero? Hai prenotato un ristorante esotico? Quante volte ti sarà capitato di trovarti davanti a un piatto o a un menù letteralmente incomprensibile. Ecco dunque quali sono i piatti, le ricette e i cibi tipici che si possono gustare all’estero.

Cucine estere

Paese che vai, usanza che trovi e soprattutto per quanto riguarda le abitudini gastronomiche ogni paese ha le sue e anche se l’Italia può vantarne migliaia anche gli altri paesi del mondo hanno piatti tradizionali con ingredienti tipici che talvolta non conosciamo e che a prima vista possiamo persino non “capire”. Per non parlare dei menù dei ristoranti all’estero con cucina tipica che se non fanno cucina internazionale non hanno la traduzione sul menù.
Per non avere brutte sorprese scopri i piatti da non perdere all’estero e come comportarti a tavola per non offendere e non trasgredire le tradizioni locali. Inoltre in alcuni paesi si mangiano carni non presenti sul nostro territorio come quella di renna o di porcellino d’India.

Le bevande all’estero

Anche per quanto riguarda le bevande all’estero è importante sapere quali siano quelle tipiche per accompagnarle al piatto che si sta per mangiare. Ne esistono di singolari, sia alcoliche che analcoliche, ma si possono trovare anche ottimi vini e birre oltre che liquori tipici.
Di seguito tante utili guide per scegliere il piatto e la bevanda giusta e per non perdersi le specialità gastronomiche locali.

Alimenti


Ricette

Shakshuka

Shakshuka

La shakshuka è uno di quei piatti che risolvono ogni pasto: facile, saporita e super versatile. Originaria del Nord Africa e diffusissima in Medio Oriente, questa ricetta è un inno ai sapori semplici e decisi: pomodori, spezie e uova che cuociono dolcemente nella salsa fino …

Bao buns

Bao Buns

Tempo di preparazione: 15 minuti (+ 2 ore di lievitazione) | Tempo di cottura: 10 minuti | Porzioni: 10 Morbidi, leggeri e irresistibilmente soffici: i bao buns sono piccoli panini cotti al vapore, tipici della cucina cinese, perfetti da farcire con carne, verdure o tofu …

Nasi goreng

Nasi goreng

Il Nasi Goreng è uno dei piatti più iconici della cucina indonesiana, spesso considerato il “comfort food” nazionale. Il nome significa letteralmente “riso fritto” in bahasa indonesia, e la sua origine è legata all’influenza cinese sulla cucina del Sud-Est asiatico. Si pensa che derivi dal …

Mimosa Salad

Mimosa Salad

Un classico della cucina russa, la Mimosa Salad è un’insalata a strati colorata e scenografica, perfetta per feste o occasioni speciali. Il nome deriva dal suo aspetto finale, che ricorda i fiori di mimosa grazie al tocco decorativo del tuorlo d’uovo sbriciolato. È un piatto …

Kimchi

Kimchi

Preparare il kimchi in casa è un viaggio tra i sapori e le tradizioni coreane, perfetto per arricchire i tuoi piatti con un tocco piccante, fermentato e assolutamente irresistibile. Questa ricetta classica ti guiderà passo passo per ottenere un kimchi ricco di gusto e probiotici: …

Pane di segale

Ricetta Pane Borodisnky

Il pane Borodinsky è una specialità russa a base di farina di segale, noto per il suo sapore particolare e speziato e il suo colore scuro. Questo pane rustico è arricchito con coriandolo, cumino e un tocco di melassa o miele, che gli conferisce quel …

lenticchie rosse

Dahl di lenticchie rosse

Preparare un dahl di lenticchie rosse è un’ottima idea per portare in tavola un piatto sano, ricco di sapore e facile da preparare. Seguendo questa ricetta, riuscirai a realizzare un dahl aromatico e speziato, perfetto per cene in famiglia o pranzi veloci. Sperimenta con le …

Tacos

Tacos all’italiana

Chi l’ha detto che i tacos devono essere solo tex-mex? Questa versione all’italiana trasforma un piatto iconico in una celebrazione dei sapori mediterranei. Con il cremoso baccalà mantecato e il saporito battuto di olive, capperi e pomodori secchi, questi tacos sono perfetti per un aperitivo …

Pasteis de nata: la ricetta tradizionale portoghese

Se il Portogallo sarà una delle vostre mete estive, avrete molte soddisfazioni a cominciare dalla tavola. La cucina portoghese, infatti, è connotata da sapori forti e decisi che ben si armonizzano con la cultura enologica del paese. Non sono da meno i dolci e se …

Empanadas argentine

Ricetta: Empanadas argentine

Cevapcici

Ricetta Ćevapčići

Ricetta: Ćevapčići

Kebab

Come fare il kebab (o kebap)

Il panino kebab si può fare anche in casa


Articoli

Paella

World Paella Day

Il World Paella Day, celebrato il 20 settembre, è una giornata interamente dedicata a uno dei piatti più iconici della cucina spagnola: la paella. Questo evento, nato per rendere omaggio a una delle ricette più conosciute e amate a livello internazionale, offre l’opportunità di scoprire …

Mercato Centrale Valencia

Dove mangiare a Valencia

Valencia è una città vivace e affascinante, ricca di storia, cultura ma, soprattutto, ottimo cibo. Tra le sue vie colorate e le piazze affollate, troverai una varietà di ristoranti e bar che offrono piatti per tutti i gusti, dal più tradizionale al più innovativo. Ovviamente …

Dolci USA. Le 3 ricette più apprezzate dagli italiani

Forse ti potrebbe interessare anche…

Thali indiano. Il piatto come lo vuoi tu

La cucina indiana consiste nel creare una combinazione di sapori attraverso l’uso di spezie ed erbe. La filosofia indiana dell’ayurveda esercita una grande influenza sulle abitudini alimentari in India. Secondo questa medicina tradizionale, i sei gusti fondamentali devono ricorrere in ogni piatto per raggiungere l’equilibrio …

Kebab

Cucina turca

La tradizione culinaria in Turchia si basa soprattutto su alcuni ingredienti attorno ai quali ruotano diverse ricette e preparazioni. Gli alimenti più utilizzati, dalla colazione alla cena, sono la carne, le melanzane, lo yogurt, i peperoni verdi, lenticchie e fagioli, pomodori, cipolle ed aglio. Ovviamente …

Kanelbullar

Cucina svedese

La cucina tradizionale svedese, chiamata husmanskost, è spesso associata ai piatti che siamo abituati trovare in un noto negozio di mobili. Non solo polpette Ma in Svezia non si mangiano solo le classiche polpettine con la salsa di mirtilli.Le ricette della cucina svedese si basano …

Chevice di gamberi

Cucina peruviana

I piatti della cucina peruviana sono davvero tantissimi, si pensi che esistono ben 2500 tipi di zuppe e oltre 250 dolci nazionali tradizionali. La sua ricchezza è data dall’ampia disponibilità e varietà di ingredienti che nel corso dei secoli sono stati elaborati in ricette che …


Utensili