Tofu Strapazzato

Il tofu strapazzato è un piatto vegano versatile e nutriente che può essere servito in qualsiasi momento della giornata. È una alternativa deliziosa e salutare alle tradizionali uova strapazzate, ideale per coloro che seguono una dieta basata su vegetali o per chiunque desideri provare qualcosa di nuovo in cucina. Questa ricetta utilizza il tofu come ingrediente principale, arricchito con una varietà di spezie e verdure per un piatto pieno di sapore e texture. Facile da preparare, il tofu strapazzato è un’ottima scelta per un pasto nutriente e veloce.
Ingredienti
- 1 cucchiaio di olio di semi
- 250 g di tofu solido (il panetto che trovi nel banco frigo del supermercato)
- 1 cucchiaio di farina di grano tenero o di riso
- 2 o 3 tazzine di latte di soia al naturale
- 1 pizzico di curcuma
- Q.b. paprika dolce, noce moscata, pepe
- Q.b. sale kala namak (è un sale dal sapore sulfureo che ricorda quello dell’uovo. In alternativa, sale iodato)
Preparazione
Prima di iniziare la cottura, è importante premere il tofu per rimuovere l’acqua in eccesso. Questo passaggio può essere eseguito avvolgendo il tofu in un panno da cucina pulito e mettendoci sopra un peso per circa 15 minuti.
Per preparare il tofu strapazzato, si inizia scaldando un cucchiaio di olio di semi in una padella antiaderente a fuoco medio. Nel frattempo, si prende il panetto di tofu e lo si sbriciola direttamente con le mani, in modo da ottenere una consistenza simile a quella delle uova strapazzate. Quando l’olio è caldo, si aggiunge il tofu in padella e si lascia rosolare per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto per farlo dorare uniformemente.
In una ciotolina a parte, si mescola la farina con il latte di soia, versandolo poco alla volta fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi. A questa si aggiunge un pizzico di curcuma, che donerà il caratteristico colore giallo, insieme a paprika dolce, noce moscata e pepe a piacere. Una volta amalgamati gli aromi, si versa il composto sul tofu, mescolando bene per distribuirlo uniformemente.
Si continua la cottura per qualche minuto, fino a quando il tofu avrà assorbito il liquido e avrà raggiunto una consistenza cremosa, simile a quella delle uova strapazzate. A fine cottura, si aggiusta di sale utilizzando, se disponibile, il kala namak, un sale dal tipico aroma sulfureo che ricorda il sapore dell’uovo. Se non lo si ha a disposizione, si può sostituire con sale iodato.
Una volta che il tofu è completamente cotto e tutte le spezie o le verdure sono state aggiunte, il tofu strapazzato è pronto per essere servito. Questo piatto è ottimo servito su pane tostato o come parte di un brunch vegano. Può anche essere utilizzato come ripieno per burritos o tacos.
Fare il tofu strapazzato è un processo molto semplice che richiede solo pochi ingredienti di base. La chiave per ottenere un tofu strapazzato delizioso è scegliere il tofu giusto, premere bene per rimuovere l’acqua in eccesso e utilizzare spezie e verdure per aggiungere sapore. Con un po’ di pratica, sarai in grado di fare il tofu strapazzato che soddisferà i palati di tutti, sia vegani che non.