Pancake con farina di riso 

Pancake con farina di riso 

I pancake con farina di riso sono un’ottima alternativa ai classici pancake, ideali per chi segue un’alimentazione senza glutine o desidera una colazione più leggera e digeribile. Questa ricetta, semplice e veloce, permette di ottenere pancake soffici e dal gusto delicato, perfetti da abbinare a miele, frutta fresca o creme spalmabili.

Ingredienti per 4 persone

  • 150 g di farina di riso
  • 200 ml di latte (anche vegetale, come latte di mandorla o di soia)
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di olio di cocco o burro fuso per la cottura

Procedimento

  1. Prepara l’impasto: in una ciotola capiente, setaccia la farina di riso con il lievito e aggiungi il pizzico di sale. Mescola bene per distribuire gli ingredienti in modo uniforme.
  2. Unisci gli ingredienti liquidi: in un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto leggermente spumoso. Aggiungi il latte e l’estratto di vaniglia, mescolando bene. Se vuoi un gusto più deciso, sostituisci l’estratto di vaniglia con un pizzico di cannella o scorza di limone grattugiata.
  3. Incorpora la farina: versa gradualmente gli ingredienti liquidi nella ciotola con la farina di riso, mescolando con una frusta fino a ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi. Per una versione proteica, aggiungi un cucchiaio di proteine in polvere alla farina. Lascia riposare l’impasto per 10 minuti prima della cottura per ottenere pancake più soffici.
  4. Scalda la padella: ungi leggermente una padella antiaderente con un po’ di olio di cocco o burro fuso e scaldala a fuoco medio.
  5. Cuoci i pancake: versa un mestolo di impasto nella padella calda e lascia cuocere per circa 2 minuti, finché non compariranno delle bollicine sulla superficie. Gira il pancake con una spatola e cuoci per un altro minuto fino a doratura.
  6. Servi: disponi i pancake su un piatto e servili caldi con miele, sciroppo d’acero, frutta fresca o yogurt.

Potrebbe interessarti anche