Impanata ragusana (con variante vegetariana)

L’impanata ragusana è una specialità della cucina siciliana, tipica del periodo pasquale ma perfetta in ogni stagione. Si tratta di una torta salata farcita con carne o verdure, avvolta in una sfoglia croccante e dorata. La sua origine affonda le radici nella tradizione contadina, quando si preparava per le festività come piatto sostanzioso e conviviale. L’impanata si conserva bene per un paio di giorni e si può gustare anche fredda.
Ingredienti per 4 persone
Per l’impasto:
- 500 g di farina di semola rimacinata;
- 10 g di sale;
- 10 g di zucchero;
- 10 g di lievito di birra fresco;
- 250 ml di acqua tiepida;
- 50 ml di olio extravergine d’oliva;
Per il ripieno:
- 500 g di carne di agnello o maiale a pezzi piccoli o bietole, spinaci o cavolfiore per la versione vegetariana;
- 1 cipolla grande;
- 2 spicchi d’aglio;
- 100 g di pecorino grattugiato;
- 100 ml di vino bianco secco;
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
- Sale e pepe q.b.;
- Prezzemolo tritato q.b.
- 1 tuorlo d’uovo (per spennellare);
Cosa comprare al supermercato (salva la lista)
- Farina di semola rimacinata;
- Lievito di birra fresco;
- Carne di agnello o maiale;
- Verdure di stagione per la variante vegetariana;
- Cipolla;
- Aglio;
- Pecorino;
- Vino bianco secco;
- Olio extravergine d’oliva;
- Prezzemolo;
- Uova;
- Sale, pepe e zucchero.
Procedimento
- In una ciotola capiente, sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida con lo zucchero. Aggiungere la farina, il sale e l’olio extravergine d’oliva. Impastare fino a ottenere un composto omogeneo ed elastico. Coprire con un canovaccio e lasciar lievitare per circa 2 ore, fino al raddoppio del volume.
- In una padella, scaldare l’olio extravergine d’oliva e rosolare la cipolla tritata con gli spicchi d’aglio. Aggiungere la carne e farla dorare a fiamma viva. Sfumare con il vino bianco, regolare di sale e pepe, e cuocere a fuoco medio per circa 15-20 minuti. Lasciare intiepidire e unire il pecorino e il prezzemolo tritato.
- Dividere l’impasto in due parti. Stendere la prima parte su una superficie infarinata e adagiarla in una teglia leggermente unta. Distribuire uniformemente il ripieno e coprire con l’altro strato di impasto. Sigillare bene i bordi e spennellare con il tuorlo d’uovo sbattuto.
- Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 30-35 minuti, finché la superficie risulti dorata e croccante.