Dolci di Carnevale al forno e fritti. Ricette facili e golose

Il Carnevale è sinonimo di festa, colori e, soprattutto, dolci irresistibili! Dalle classiche chiacchiere ai golosi bomboloni, ogni regione italiana ha le sue specialità. Se vuoi preparare dolci di Carnevale fatti in casa, sia nella versione fritta che al forno per una variante più leggera, questa guida ti aiuterà con ricette semplici, gustose e perfette per ogni occasione. Divertiti a prepararli e condividili con amici e familiari per un Carnevale all’insegna della golosità!
Chiacchiere di Carnevale (fritte e al forno)
Ingredienti per circa 8 persone:
- 500 g di farina 00
- 80 g di zucchero
- 50 g di burro morbido
- 3 uova intere
- 1 tuorlo
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 bicchierino di grappa o marsala
- Scorza grattugiata di un limone non trattato
- Zucchero a velo q.b.
- Olio di semi per friggere (se fritte)
Procedimento:
- In una ciotola capiente, versa la farina setacciata con il lievito, poi aggiungi lo zucchero, il sale e la scorza di limone.
- Unisci il burro morbido a pezzetti, le uova, il tuorlo e il liquore, poi impasta fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Avvolgi nella pellicola e lascia riposare per 30 minuti.
- Stendi l’impasto sottile con il mattarello o una macchina per la pasta. Taglia a strisce con una rotella dentellata e pratica dei piccoli tagli al centro di ciascuna.
Per la versione fritta: scalda abbondante olio di semi a 170°C e friggi poche chiacchiere alla volta fino a doratura. Scola su carta assorbente e spolvera con zucchero a velo.
Per la versione al forno: disponi le chiacchiere su una teglia rivestita di carta forno e cuoci a 180°C per circa 10-12 minuti, fino a doratura. Spolvera con zucchero a velo.
Castagnole morbide (fritte e al forno)
Ingredienti per circa 8 persone:
- 300 g di farina 00
- 70 g di zucchero
- 50 g di burro fuso
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Scorza grattugiata di un’arancia
- 2 cucchiai di liquore (anice o rum)
- Olio di semi per friggere (se fritte)
- Zucchero semolato q.b.
Procedimento:
- In una ciotola, mescola la farina con lo zucchero, il lievito e il sale.
- Aggiungi il burro fuso, le uova, la scorza d’arancia e il liquore, poi impasta fino a ottenere un composto omogeneo.
- Forma delle piccole palline e disponile su un vassoio.
Per la versione fritta: scalda l’olio a 170°C e friggi le castagnole fino a doratura. Scola e passale nello zucchero semolato.
Per la versione al forno: inforna a 180°C per circa 15-18 minuti, poi spennella con miele o sciroppo e cospargi di zucchero semolato.
Cosa comprare per preparare i dolci di carnevale
- Farina 00
- Zucchero semolato e a velo
- Burro
- Uova
- Sale
- Lievito per dolci
- Scorza di limone e arancia
- Liquori (grappa, marsala, anice o rum)
- Olio di semi per friggere