Costolette di agnello impanate

Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto saporito e perfetto per chi ama la carne tenera con una crosta dorata e croccante. Si tratta di una preparazione semplice e veloce, ideale per una cena speciale o un pranzo domenicale in famiglia. La frittura leggera esalta il gusto delicato dell’agnello, mentre la panatura con pangrattato ed erbe aromatiche dona un tocco di croccantezza e profumo.
Ingredienti per 4 persone
- 8 costolette di agnello (circa 600-700 g)
- 2 uova medie
- 100 g di pangrattato
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Farina 00 (50 g)
- Prezzemolo fresco (1 ciuffo, opzionale)
- Rosmarino fresco (1 rametto, opzionale)
- Sale fino e pepe q.b.
- Olio di semi di arachide per friggere (500 ml)
- 1 limone (per servire, opzionale)
Procedimento
- Prepara la carne battendo leggermente le costolette con un batticarne per renderle più tenere e uniformi nello spessore. Se presentano un eccesso di grasso, puoi rimuoverlo per una frittura più asciutta.
- Prepara la panatura sbattendo le uova con un pizzico di sale e pepe in un piatto fondo. In un altro piatto, mescola il pangrattato, il parmigiano e, se gradisci, il prezzemolo e il rosmarino tritati finemente. In un terzo piatto, versa la farina. Per un sapore più intenso puoi arricchire il pangrattato con scorza di limone grattugiata o paprika dolce.
- Impana le costolette passandole una a una prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto, e infine nel pangrattato aromatizzato; premi bene la carne con le mani per far aderire la panatura. Per una crosta più spessa e croccante, puoi ripetere il passaggio nell’uovo e nel pangrattato (doppia panatura).
- Friggi le costolette in una padella ampia con abbondante olio di semi di arachide che dovrai portare a una temperatura si 170-180°C. Immergi le costolette poche alla volta per 3-4 minuti per lato, finché risultano dorate e croccanti. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Per una versione più leggera, cuocile in forno statico a 200°C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura. Puoi anche cuocerle in friggitrice ad aria a 200°C per 15 minuti, spruzzandole con un filo d’olio.
- Servi le costolette calde con un pizzico di sale e qualche spicchio di limone, accompagnandole con un contorno di verdure fresche o patate al forno.