Banana Bread al Cioccolato

- Tempo di Preparazione 10 minuti
- Tempo di Cottura 50 minuti
C’è qualcosa di terapeutico nel preparare un banana bread. Forse è l’atto di schiacciare le banane con una forchetta, o forse è il profumo che si diffonde in cucina mentre cuoce. In ogni caso, è uno di quei dolci che scaldano la casa e il cuore.
Questa versione è arricchita con cioccolato fondente a pezzetti, per quando hai voglia di un extra coccola. È semplice, naturalmente dolce grazie alle banane mature (quelle con la buccia a pois neri: perfette!), e puoi personalizzarlo come vuoi: noci, spezie, farina integrale, gocce di cioccolato extra… tutto è benvenuto.
Ingredienti (per uno stampo da 22x10cm)
- 3 banane mature
- 2 uova
- 60 ml di olio di semi (o burro fuso)
- 80 g di zucchero di canna
- 180 g di farina (anche metà integrale)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di cannella (opzionale)
- 100 g di cioccolato fondente a pezzetti o gocce
- Qualche noce o nocciola per decorare (facoltativo)
Preparazione
Preriscalda il forno a 180°C e rivesti uno stampo da plumcake con carta forno. In una ciotola capiente, schiaccia bene le banane con una forchetta fino a ottenere una purea. Aggiungi le uova, l’olio e lo zucchero, e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Incorpora la farina, il lievito, il bicarbonato, il sale e la cannella, mescolando con una spatola senza lavorare troppo l’impasto. Infine, aggiungi il cioccolato a pezzetti e mescola un’ultima volta.
Versa l’impasto nello stampo, livella e, se vuoi, aggiungi qualche pezzetto di noce o altra frutta secca in superficie. Inforna per circa 45-50 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro non esce asciutto (a parte il cioccolato fuso, ovviamente!).
Lascia intiepidire prima di sformare. È ancora più buono il giorno dopo, ma scommettiamo che non arriverà a domani?