Primi Piatti di Pasqua: 3 Ricette Tipiche

Primi Piatti di Pasqua: 3 Ricette Tipiche

La Colazione di Pasqua

La tradizione probabilmente di tutte le zone d’Italia prevede un pranzo di Pasqua ricco di tante portate, dall’antipasto al dolce, composto di piatti tipici e tradizionali. La prima tradizione della mattina di Pasqua, soprattutto nel Centro Italia, è la colazione, che tradizionalmente avviene la mattina della domenica di Pasqua, dopo il periodo di digiuno della Quaresima, in cui la tradizione cristiana prevede digiuno e astinenza. Proprio per questo, per celebrare la fine della Quaresima e la Resurrezione di Cristo, la colazione di Pasqua del Centro Italia è ricca di salumi, uova, carciofi, uova, formaggio e torte salate tipiche come il casatiello o la pizza di Pasqua. Ma veniamo al sodo con tre proposte di primi piatti da servire al pranzo del giorno di Pasqua.

Lasagna

Il primo piatto principe tipico del pranzo di Pasqua è sicuramente la Lasagna, tanti strati di pasta all’uovo conditi con un ragù dalla lunga cottura di carne macinata e pomodoro e ricco di besciamella, formaggio e se volete anche qualche pezzetto di mozzarella. Vi proponiamo anche una variante vegetariana, che sostituisce il sugo con i carciofi e i funghi, sempre ricco di besciamella.

Cannelloni

Un’altra pasta ripiena, i cannelloni possono essere un’alternativa valida sia con ripieno di carne mista aromatizzata con noce moscata e gratinata con sugo di pomodoro e besciamella oppure con ricotta e spinaci o ripieni di verdure. Ripassati in forno e gratinati, i cannelloni sono un ottimo primo piatto della festa.

Paccheri alla Vignarola

L’ultima proposta è un pacchero, con carciofi, fave, piselli, lattuga romana e se volete un po’ di guanciale per arricchire. Una pasta tipica della cucina romana di primavera, la vignarola nasce come controno ma può facilmente essere convertito come condimento della pasta, per questa ricetta vi proponiamo il pacchero ma se volete potete tranquillamente utilizzare le tagliatelle o le fettuccine all’uovo.

Altre Portate

Potete continuare il menù del pranzo di Pasqua con il tipico agnello, da cucinare nella variante che preferite e con molte alternative di contorni tra patate, carciofi (tipici del periodo), se volete anche funghi e verdure in foglia come broccoletti o simili.

Potrebbe interessarti anche