Grezzo Raw Chocolate: una boutique del cioccolato a Roma

Grezzo Raw Chocolate: una boutique del cioccolato a Roma

Siamo stati da Grezzo Raw Chocolate a Roma, nel punto vendita di piazza Euclide, nel cuore del quartiere Parioli.

Location

Domenica, tarda mattinata, attratti dalla presenza di dolci e gelati crudisti dopo una delle corse più tradizionali di Roma – la corsa di Miguel – decidiamo di andare a provare Grezzo.
Entriamo nel piccolo ma accogliente e confortevole punto vendita di Piazza Euclide, che è riempito da un banco laterale molto elegante e ricco di ogni delizia per gli amanti del cioccolato grezzo, in tutte le sue forme. Si parte con le praline e i cioccolatini, per continuare con le monoporzioni e i gelati, c’è anche un angolo con le creme e i preparati, da acquistare per portare a casa.
Sul lato opposto ci sono poi alcuni tavolini dove è possibile sedersi per consumare comodamente le delizie sul posto.

Cosa abbiamo preso

Decidiamo di fare uno spuntino frugale post corsa e quindi la nostra scelta ricade su due caffè, una sacher crudista e un brownie crudo nocciole e cacao.
La sacher ricorda, sia per gusto che per consistenza il classico dolce austriaco, solo un po’ troppo dolce ma dalla consistenza delicata e friabile e dal gusto deciso.
Il brownie è invece un’esperienza di tutt’altro livello, consistenza compatta e morbida, il cioccolato e le nocciole sapientemente amalgamati, ogni morso è un’esplosione di sapore, l’amaro del cacao e la dolcezza delle nocciole che si bilanciano alla perfezione.

Tutti i dolci che abbiamo provato sono senza latte e senza glutine e 100% vegetali, un’ottima alternativa alla pasticceria tradizionale, anche per gli amanti dei dolci al cioccolato.

Quanto abbiamo speso

Rimasti positivamente colpiti dal brownie decidiamo di prenderne una porzione media da asporto, da mangiare dopo pranzo. Due caffè, due dolci da banco e un brownie da asporto: totale € 45. Forse un prezzo un po’ alto rispetto alla colazione domenicale al bar e al dolce da asporto, ma la qualità è indiscutibile e decisamente superiore rispetto alla media. C’è inoltre da considerare l’apporto calorico e la provenienza delle materie prime, che giustificano la spesa.

Potrebbe interessarti anche