Autore: Redazione Alimentipedia

Mangiare su un trabocco: un’esperienza tra mare, storia e tradizione

Mangiare su un trabocco: un’esperienza tra mare, storia e tradizione

Se ti dico “ristorante sospeso sul mare”, cosa ti viene in mente? Un locale di lusso alle Maldive? E invece no, parliamo di una perla tutta italiana: i trabocchi, le antiche macchine da pesca in legno che oggi sono diventate una delle esperienze gastronomiche più …

Il vino italiano e le sue leggi, perché è importante conoscerle

Il vino italiano e le sue leggi, perché è importante conoscerle

L’Italia è uno dei più grandi produttori di vino al mondo e possiede un sistema normativo complesso per tutelare la qualità e l’autenticità dei suoi vini. Conoscere le leggi che regolano la produzione vitivinicola non è solo fondamentale per i produttori e gli operatori del …

Cosa cucinare a cena: idee e consigli per non rimanere senza idee

Cosa cucinare a cena: idee e consigli per non rimanere senza idee

Dopo una lunga giornata, la domanda che risuona nelle case di tutti è sempre la stessa: “Cosa cucino a cena?”. Aprire il frigo e fissarlo nella speranza che si materializzi un’idea brillante è un rituale tanto diffuso quanto frustrante. Ma la soluzione non è sempre …

Non sai mai cosa cucinare? Arrivano i Menù Zero Stress di Alimentipedia

Non sai mai cosa cucinare? Arrivano i Menù Zero Stress di Alimentipedia

Ti è mai capitato di aprire il frigorifero, fissare gli scaffali vuoti e pensare: “E adesso cosa cucino?”, oppure di ritrovarti all’ora di cena senza la minima idea di cosa mettere in tavola, finendo per ripiegare sulla solita piadina dell’ultimo minuto o su un take …

Principi base di enologia. Guida semplice ai componenti del vino

Principi base di enologia. Guida semplice ai componenti del vino

L’enologia, la scienza che studia il vino e i processi di vinificazione, si basa su una conoscenza approfondita dei suoi componenti. Ogni vino è una combinazione complessa di elementi chimici e organolettici che ne determinano il gusto, l’aroma, il colore e la struttura. Tali aspetti  …

Principi base di Enologia. La produzione del vino

Principi base di Enologia. La produzione del vino

L’enologia è la scienza che studia la produzione del vino, dalla coltivazione dell’uva fino all’imbottigliamento. Comprendere i principi base dell’enologia è essenziale per apprezzare al meglio il vino e il lavoro che c’è dietro ogni bottiglia. In questa guida analizzeremo i passaggi fondamentali della vinificazione, …

5 ricette salate facili e veloci per Carnevale

5 ricette salate facili e veloci per Carnevale

Il Carnevale non è solo dolci e frittelle, ma anche piatti salati sfiziosi e semplici da preparare. Se cerchi idee facili e veloci per arricchire il tuo buffet di Carnevale, sei nel posto giusto! Ecco 5 ricette perfette per stupire amici e familiari e concentrati …

I principi base della viticoltura: dal ciclo vegetativo a quello riproduttivo

I principi base della viticoltura: dal ciclo vegetativo a quello riproduttivo

La viticoltura è un’arte millenaria che combina sapere tradizionale e innovazione scientifica per ottenere uve di qualità. Comprendere il ciclo di vita della vite è essenziale per coltivarla con successo e produrre vini eccellenti. In questo articolo analizzeremo i principi base della viticoltura, soffermandoci sul …

I piatti italiani tipici di Carnevale: un viaggio tra le tradizioni regionali

I piatti italiani tipici di Carnevale: un viaggio tra le tradizioni regionali

Il Carnevale in Italia non è solo maschere e sfilate, ma anche una festa per il palato! Ogni regione ha le sue tradizioni culinarie che si tramandano di generazione in generazione, portando in tavola dolci e piatti ricchi e golosi, perfetti per celebrare il periodo …

Come diventare degustatori professionisti di vino

Come diventare degustatori professionisti di vino

Diventare un degustatore di vino professionista è il sogno di molti appassionati di enologia, attratti dall’idea di trasformare una passione in una carriera. Questo percorso richiede una combinazione di studio, pratica e passione, oltre alla capacità di sviluppare una sensibilità olfattiva e gustativa eccezionale. Ma …

Menu di San Valentino a casa, facile e veloce

Menu di San Valentino a casa, facile e veloce

San Valentino è l’occasione perfetta per trasformare la tua cucina in un ristorante stellato… senza stress! Che tu stia festeggiando con il tuo partner, con un’amica speciale o anche da solo (perché l’amore per se stessi conta!), questo menu semplice ma raffinato renderà la serata …

Chi è e cosa fa l’enologo. Differenze con il sommelier

Chi è e cosa fa l’enologo. Differenze con il sommelier

Quando si parla di vino, due figure professionali spesso citate sono l’enologo e il sommelier. Sebbene entrambe abbiano un ruolo cruciale nel settore enologico, si occupano di aspetti molto diversi del mondo del vino. Capiamo chi è e cosa fa l’enologo, spiegando le differenze con …