5 Ricette di Torte Senza Glutine Facili e Veloci

Chi ha detto che non si possono fare dolci senza glutine buoni e gustosi? Ci vorrà un po’ di attenzione a non contaminare gli ingredienti, in questo articolo vi presentiamo 5 ricette ottime per viziare i vostri ospiti, anche se intolleranti al glutine.
Cheesecake allo Yogurt
Sarà importante utilizzare dei biscotti senza glutine per la base, oppure potete costruirla da voi sostituendo alla comune farinadi frumento, quella di riso oppure la fecola di patate. Potete poi decorare la vostra cheesecake con della frutta di stagione come fragole o frutti di bosco, oppure con una crema al cioccolato da porre sopra allo strato di mix con formaggio e yogurt, noi vi consigliamo un mix di yogurt, ricotta e mascarpone, per dare alla vostra crema un gusto più deciso e una consistenza cremosa e densa, senza l’aggiunta di amido di mais né di colla di pesce.
Torta Ricotta e Pere
Per questa ricetta, fresca e gustosa, sostituiamo alla farina la frutta secca tritata, in questo caso abbiamo utilizzato delle nocciole, finemente tritate (potete utilizzare un tritatutto oppure un frullatore), per la crema è fondamentale avere della ricotta fresca e delle pere di stagione, sarebbe ottimo averle ripassate in padella con burro un po’ di zucchero e un bicchierino di rum, darete alla vostra composta di pere un sapore delizioso.
Torta di Carote
Un dolce classico e dal sapore inconfondibile, buono e sano. Per la variante senza glutine anche in questo caso vi proponiamo delle mandorle tritate per sostituire la comune farina, insieme alla fecola di patate, utilizzate poi le carote fresche, anche queste finemente tritate.
Torta Caprese
Una torta che non ha bisogno di presentazioni, proposta per errore al famoso fuorilegge Al Capone in vacanza a Capri, naturalmente senza glutine, si utilizza la fecola di patate, il lievito per dolci, il cioccolato e tante nocciole, il gusto è inconfondibile e una fetta tira l’altra. Risultato (e successo) garantito.
Crostata Ricotta e Visciole
Classico dolce tipico della tradizione giudaico-cristiana, per il quale uno dei componenti del team di Alimentipedia va letteralmente pazzo, per questa variante senza glutine è importante creare la frolla utilizzando farina di riso, fecola di patate e amido di mais, otterrete un’ottima base per il vostro dolce, non mettete zucchero nella ricotta ma create una crema insieme alla marmellata di visciole, o ancora meglio il frutto fresco (se lo trovate).