Crêpes Senza Uova e Senza Latte

Crêpes Senza Uova e Senza Latte

Tempo di preparazione: 5 minuti | Tempo di cottura: 15 minuti | Porzioni: 6 crêpes

Chi l’ha detto che senza uova non si possono fare delle crêpes perfette? Questa versione è morbida, elastica e super versatile, perfetta sia per farciture dolci che salate. Ideale per chi ha un’intolleranza alle uova o semplicemente vuole una versione più leggera di questo classico della cucina francese.

Ingredienti

  • 250 ml di latte vegetale (soia, avena o mandorla)
  • 150 g di farina 00 (o farina di farro per una versione più rustica)
  • 1 cucchiaio di olio di semi o olio extravergine d’oliva leggero
  • ½ cucchiaino di sale (per la versione salata) oppure 1 cucchiaio di zucchero (per la versione dolce)
  • ½ cucchiaino di lievito per dolci (facoltativo, per crêpes più soffici)
  • Acqua q.b. per regolare la consistenza
  • Olio o burro vegetale per ungere la padella

Procedimento

  1. In una ciotola, setaccia la farina e unisci il sale (o lo zucchero se stai preparando la versione dolce). Aggiungi l’olio e il latte poco alla volta, mescolando con una frusta per evitare grumi. Se la pastella risulta troppo densa, aggiungi un goccio d’acqua fino a ottenere una consistenza fluida ma non troppo liquida.
  2. Se hai tempo, lascia riposare la pastella per 15-20 minuti. Questo aiuterà a ottenere crêpes più elastiche e uniformi.
  3. Scalda una padella antiaderente e ungila leggermente con olio o burro vegetale. Versa un mestolo di pastella al centro e ruota la padella per distribuirla uniformemente. Cuoci a fuoco medio per circa 1-2 minuti, fino a quando i bordi iniziano a staccarsi. Gira la crêpe con una spatola e cuoci per un altro minuto.
  4. Impila le crêpes su un piatto e servile con la tua farcitura preferita. Per la versione dolce, prova con crema di nocciole, marmellata o frutta fresca. Per la versione salata, abbinale a verdure grigliate, hummus o formaggi vegetali.

Potrebbe interessarti anche