5 dolci senza lattosio né proteine del latte

5 dolci senza lattosio né proteine del latte

Chi ha detto che per preparare un dolce irresistibile servano latte, burro o yogurt? Oggi sfatiamo questo mito con una selezione di ricette dolci adatte non solo a chi ha un’intolleranza, ma anche a chi segue un’alimentazione vegana o semplicemente vuole sperimentare nuove alternative.

Torta al cioccolato senza latte e burro

Un classico della pasticceria in versione senza lattosio: croccante fuori, morbida dentro e dal sapore irresistibile.

Ingredienti:

Procedimento:

  1. Preriscaldare il forno a 160°C.
  2. Montare gli albumi a neve con lo zucchero di canna.
  3. Sciogliere il cioccolato con la margarina a fuoco basso.
  4. Incorporare la miscela di cioccolato al composto di albumi.
  5. Aggiungere farina, cacao e vaniglia.
  6. Versare in uno stampo imburrato e infarinato e cuocere per 50 minuti.
  7. Decorare con zucchero a velo.

Tortine alle carote

Morbide, leggere e perfette per una colazione o una merenda, sono la versione fatta in casa delle Camille, ma senza latte e derivati.

Ingredienti:

Procedimento:

  1. Montare uova e zucchero, poi aggiungere la margarina.
  2. Incorporare la carota, la farina e il lievito.
  3. Versare nei pirottini e cuocere per 10 minuti in friggitrice ad aria a 180°C o 15 minuti in forno ventilato.

Torta all’acqua

Una torta soffice e delicata, con un impasto leggerissimo a base di acqua.

Ingredienti:

  • 250 g di farina 00
  • 250 ml di acqua
  • 150 g di zucchero a velo
  • 40 ml di olio di semi
  • 16 g di lievito per dolci
  • Succo e scorza di limone
  • 1 pizzico di sale

Procedimento:

  1. Setacciare farina, zucchero e lievito in una ciotola.
  2. Emulsionare acqua e olio e versare sulle polveri.
  3. Aggiungere il succo e la scorza di limone.
  4. Versare in una teglia e cuocere a 160°C per 40 minuti.
  5. Servire con zucchero a velo o marmellata.

Flamusse Bressanne

Una delizia francese rivisitata in versione dairy-free: una base di frolla friabile accoglie un ripieno cremoso a base di mele e crema allo yogurt di soia.

Ingredienti per la frolla senza burro:

  • 300 g di farina tipo 1
  • 70 g di olio d’oliva delicato (o di semi)
  • 70 g di zucchero semolato
  • 65 g di vino bianco secco
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 1 uovo

Per il ripieno:

  • 4-5 mele Golden
  • 10 g di burro vegetale (di riso, di cocco o margarina senza grassi idrogenati)
  • Qualche goccia di succo di limone

Per la crema di yogurt di soia:

Procedimento:

  1. Impastare gli ingredienti della frolla e far riposare in frigo per un’ora.
  2. Stendere la frolla, foderare uno stampo e cuocere in bianco per 15 minuti a 200°C.
  3. Tagliare le mele a fettine, saltarle in padella con burro vegetale e succo di limone.
  4. Disporre le mele nel guscio di frolla e coprire con la crema.
  5. Cuocere a 180°C per 25-30 minuti.
  6. Lasciar raffreddare e spolverare con zucchero a velo.

Crêpes senza latte

Perfette per dolci e salati, da farcire con marmellata, frutta o creme vegetali.

Ingredienti:

  • 250 g di farina
  • 500 ml di acqua o latte vegetale
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di olio di semi
  • 1 pizzico di sale

Procedimento:

  1. Sbattere le uova con l’acqua e l’olio.
  2. Aggiungere la farina setacciata e il sale.
  3. Cuocere le crêpes in una padella antiaderente.
  4. Farcire a piacere.

Senza latte e senza burro, ma con tanto sapore. Queste ricette dimostrano che si può essere golosi senza rinunciare al benessere. Quale proverai per prima?

Potrebbe interessarti anche